
Ma al vecchio governo serviva un cavallo di battaglia, da scaricare sul governo che sarebbe venuto in seguito. Ecco che il ministro Di Pietro chiarisce la soluzione (già adottata):
Qua potrete leggere il testo.
Mi scusi Presidente
non è per colpa mia
ma questa nostra Patria
non so che cosa sia.
Può darsi che mi sbagli
che sia una bella idea
ma temo che diventi
una brutta poesia.
Mi scusi Presidente
non sento un gran bisogno
dell'inno nazionale
di cui un po' mi vergogno.
In quanto ai calciatori
non voglio giudicare
i nostri non lo sanno
o hanno più pudore.
Io non mi sento italiano
ma per fortuna o purtroppo lo sono.
Mi scusi Presidente
se arrivo all'impudenza
di dire che non sento
alcuna appartenenza.
E tranne Garibaldi
e altri eroi gloriosi
non vedo alcun motivo
per essere orgogliosi.
Mi scusi Presidente
ma ho in mente il fanatismo
delle camicie nere
al tempo del fascismo.
Da cui un bel giorno nacque
questa democrazia
che a farle i complimenti
ci vuole fantasia.
Io non mi sento italiano
ma per fortuna o purtroppo lo sono.
Questo bel Paese
pieno di poesia
ha tante pretese
ma nel nostro mondo occidentale
è la periferia.
Mi scusi Presidente
ma questo nostro Stato
che voi rappresentate
mi sembra un po' sfasciato.
E' anche troppo chiaro
agli occhi della gente
che è tutto calcolato
e non funziona niente.
Sarà che gli italiani
per lunga tradizione
son troppo appassionati
di ogni discussione.
Persino in parlamento
c'è un'aria incandescente
si scannano su tutto
e poi non cambia niente.
Io non mi sento italiano
ma per fortuna o purtroppo lo sono.
Mi scusi Presidente
dovete convenire
che i limiti che abbiamo
ce li dobbiamo dire.
Ma a parte il disfattismo
noi siamo quel che siamo
e abbiamo anche un passato
che non dimentichiamo.
Mi scusi Presidente
ma forse noi italiani
per gli altri siamo solo
spaghetti e mandolini.
Allora qui m'incazzo
son fiero e me ne vanto
gli sbatto sulla faccia
cos'è il Rinascimento.
Io non mi sento italiano
ma per fortuna o purtroppo lo sono.
Questo bel Paese
forse è poco saggio
ha le idee confuse
ma se fossi nato in altri luoghi
poteva andarmi peggio.
Mi scusi Presidente
ormai ne ho dette tante
c'è un'altra osservazione
che credo sia importante.
Rispetto agli stranieri
noi ci crediamo meno
ma forse abbiam capito
che il mondo è un teatrino.
Mi scusi Presidente
lo so che non gioite
se il grido "Italia, Italia"
c'è solo alle partite.
Ma un po' per non morire
o forse un po' per celia
abbiam fatto l'Europa
facciamo anche l'Italia.
Io non mi sento italiano
ma per fortuna o purtroppo lo sono.
Io non mi sento italiano
ma per fortuna o purtroppo
per fortuna o purtroppo
per fortuna
per fortuna lo sono.
WASHINGTON - In potenza è la donna più potente al mondo. Hillary Clinton rischia però di inciampare su «Socks»: il gattino abbandonato dalla ex first lady durante il trasloco dalla Casa Bianca rivelerebbe il punto debole della super-candidata alla nomination democratica. A ricostruire la vicenda del felino a macchie bianche e nere è il Sunday Times. Per anni fu la felicità di Chelsea, la figlia di Hillary e Bill. Poi, nel 2000, fu affidato a Betty Currie, la segretaria personale del presidente: per «Socks» nella nuova casa non ci sarebbe stato abbastanza spazio
All'art.7 abbiamo una meravigliosa incapacità di essere imprecisi, consentendo interpretazioni estensive della responsabilità dei singoli, contrariamente a quanto afferma il codice delle comunicazioni per cui solo chi e' autore di uno scritto risponde, non chi lo distribuisce (come telecom non risponde per le telefonate ingiuriose). Vediamo l'art. 7:
"1. L’iscrizione al Registro degli operatori di comunicazione dei soggetti che svolgono attività editoriale su internet rileva anche ai fini dell’applicazione delle norme sulla responsabilità connessa ai reati a mezzo stampa."
Cosa significa rileva ? Significa che io blogger mi devo iscrivere al roc con tutti gli adempimenti del caso ?
"2. Per le attività editoriali svolte su internet dai soggetti pubblici si considera responsabile colui che ha il compito di autorizzare la pubblicazione delle informazioni."
Cosa significa autorizzare ? Consentire ? Controllare ?
Autorizzare puo' anche essere letto come chi predispone il servizio che permette ad altri di scrivere in pubblico.
E cosi' tutti i blogger saranno responsabili per il commento lasciato da un lettore.
LA VICENDA - Storace aveva contestato il sostegno al governo assicurato dai senatori a vita, spesso determinanti per non fare andare sotto la maggioranza nell'aula di Palazzo Madama. E in questo contesto aveva detto tra l'altro di essere pronto ad «inviare le stampelle a casa» alla scienziata. Napolitano aveva parlato di gesto indegno e Storace, a sua volta, aveva dato dell'indegno al presidente della Repubblica. Questa accusa rivolta alla persona del capo dello Stato gli costa ora questo procedimento basato sull'articolo 278 del codice penale.
LA REPLICA - Non si è fatta attendere la replica di Francesco Storace, alla notizia del suo inserimento nel registro degli indagati. «Nel nome dell'amor di casta - ha detto Storace - viva la Procura della Repubblica di Roma».
«TEMPI BREVI» - Intanto la richiesta sulla procedibilità alle indagini nei confronti del parlamentare è arrivata agli uffici del ministero della Giustizia. La conferma è stata data all'agenzia di stampa Ansa dallo stesso ministro Clemente Mastella. «Si è incamminato - ha spiegato Mastella - un itinerario da parte del procuratore della Repubblica di Roma e come è capitato in altre circostanze i miei uffici lavoreranno sulla questione. Dopo di che dovrò decidere io nella responsabilità di guardasigilli». Il ministro ha infine detto, appunto, che «i tempi saranno abbastanza veloci».
La speranza? che Mastella faccia rispettare la legge, perché quel cittadino ci rappresenta:Vignetta di Vauro PeaceReporter |